Miele con passione dal 2010

Le origini
L’Azienda Agricola Ronchello nasce nel 2010 da una brillante intuizione di Gianfranco Risi che, apprezzando le potenzialità della zona di Gandellino, paese incastonato nelle Prealpi Orobie in Alta Val Seriana, e la propensione della propria famiglia nello sviluppare un’attività per la valorizzazione del territorio, propone di dar vita a un progetto agricolo.
Grazie alle grandi passioni per l’apicoltura del figlio Andrea e per la coltivazione delle erbe officinali della moglie Maria Luisa, nasce l’Azienda Agricola Ronchello dedicata alla produzione miele.
Comincia così la nostra avventura!
Produzione Miele Artigianale
L’Azienda è nata dall’unione di due elementi: l’amore per la natura e la passione per l’apicoltura; infatti, Andrea, nonostante un’avviata carriera di architetto, decide di ritornare alla terra e di investire tutto nell’azienda agricola, rincorrendo così il suo sogno di vivere e lavorare a contatto con la natura e col mondo meraviglioso delle api.
Il nome Ronchello, che identifica la zona dove sorge l’azienda, diventa il nome della nostra attività proprio a testimoniare che si vuole dare importanza e valorizzare il territoriale locale.


Oggi – Certificazione Miele Biologico
Oggi, noi dell’Azienda Agricola Ronchello, ci siamo prevalentemente concentrati nella produzione miele e di altri prodotti dell’alveare che sono venduti al dettaglio, presso la sede di Gandellino, e presso i numerosi mercatini nella provincia di Bergamo cui l’azienda partecipa nei fine settimana o durante le festività. Nel 2021 i nostri mieli hanno ottenuto la certificazione di miele biologico italiano. Per maggiori dettagli vi rimandiamo a questa news del nostro blog: Miele Ronchello Certificato Miele Biologico Italiano.



Zone di produzione
Noi dell’Azienda Agricola Ronchello per la produzione miele, nelle sue diverse varietà, ci avvaliamo anche della pratica del nomadismo, che consiste nello spostamento degli alveari per seguire le fioriture. Lo facciamo con particolare riguardo alle caratteristiche eco-ambientali al fine di ottenere sempre un miele di alta qualità.
In particolare l’ottimo miele Millefiori dell’Alta Val Seriana è prodotto interamente a Gandellino, mentre le varietà di miele di Castagno, miele premiato con la goccia d’oro, e miele di Robinia sono prodotte in Valcamonica, sulle pendici dei monti di Montecampione, zone ricche di boschi di Castagno e macchie di Robinia.
La produzione del miele di Robinia e del miele di Melata, oltre che nella zona di Bergamo avviene nella zona di Cremona a ridosso del fiume Oglio, seguendo quindi una sorta di linea immaginaria che collega la zona di produzione della Valcamonica, dove nasce questo fiume, con quella di Cremona.
Vendita miele online
Naturalmente, grazie a questo sito, è sempre possibile acquistare i prodotti presso il nostro negozio online di vendita miele artigianale.
Oltre a produrre mieli tradizionali, come il miele biologico Millefiori, il miele biologico di Castagno, il miele biologico di Robinia, il miele biologico di Tiglio, già da qualche anno abbiamo sviluppato alcune ricette esclusive di grande successo: il miele balsamico Aromel 5, il prelibatissimo Nocciolmel a base di miele e nocciole tonde gentili delle Langhe e il miele energizzante Enermel.
Sul sito e presso il nostro spaccio trovate anche prodotti derivati come la propoli, il veleno d’api, e le caramelle.
In alternativa potete rivolgervi a uno dei nostri rivenditori Miele Ronchello dove è possibile trovare una selezione dei nostri best seller.


Adotta un’arnia
Per sostenere l’apicoltura e il ruolo fondamentale delle api nel nostro ecosistema, abbiamo anche studiato alcune formule speciali che garantiscono una fornitura annuale di nostri prodotti e che sono acquistabili in qualunque momento dell’anno. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina “Adotta un’arnia”.
VI ASPETTIAMO
Se volete scoprire meglio la nostra realtà, i colori, i profumi e i sapori della nostra terra, venite a trovarci senza impegno per avere una testimonianza diretta della nostra passione per questo lavoro e dei motivi che ci hanno portato nel 2010 ad aprire l’Azienda Agricola Ronchello.