Miele di Gandellino Premiato il nettare «d’oro» bergamasco
Siamo orgogliosi di riportare qui di seguito l’articolo di ENZO VALENTI pubblicato sull’Eco di Bergamo del 25 Ottobre 2020 che parla di noi.
Diversi premi, anche a livello nazionale, sono stati vinti per la qualità dei suoi prodotti dall’azienda agricola Ronchello che produce miele e che opera Gandellino in via Tezzi Bassi, 8.
Nel 2018 le è stata assegnata una «Goccia d’oro» per il miele di castagno al concorso nazionale di Castel San Pietro Terme (Bologna). Nella stessa località due «Gocce d’oro»> le sono state assegnate nel 2019 per il miele di tarassaco e una il Miele Millefiori di Gandellino. Sempre in quell’anno ha ricevuto un premio speciale qualifica ottimo, al concorso «Dolce-amaro» dell’Associazione bergamasca produttori di miele, così come la «Rosa Camuna ďargento» della Regione Lombardia sempre per il miele di castagno.
Altre «Gocce d’oro» le sono state assegnate in altre occasioni. Una serie di premi dovuti alla passione con cui Andrea Risi, architetto di 48 anni, oggi titolare dell’azienda Ronchello, coadiuvato dalla mamma Maria Luisa De Stefano, alleva api e produce miele di qualità e altri prodotti a base di questo nettare naturale.
Da Milano a Gromo
La famiglia Risi è originaria di Milano, ma Andrea ha lasciato la sua avviata professione per assecondare il sogno di vivere a contatto con la natura e il mondo delle api. «La mia famiglia molti anni fa villeggiava prima a Gromo e poi a Gandellino. Mio padre Gianfranco, scomparso qualche anno fa, professore di matematica, ci ha trasmesso la passione per l’apicoltura. E così, acquistato un rustico in località Ronchello di Gandellino, dove ora viviamo, nel 2010 abbiamo dato il via alla nostra azienda. Col passare del tempo l’abbiamo
potenziata e abbiamo costruito un moderno laboratorio per la lavorazione del miele».
Diversi tipi di miele
Oggi, continua Andrea, «contiamo su 130 arnie che vengono via via spostate a seconda della stagione e delle relative fioriture. Le zone dove normalmente le collochiamo sono le province di Bergamo, Brescia e Cremona. Diversi sono i tipi di miele che produciamo: Il Millefiori di Gandellino, il miele di Acacia (Robinia), Castagno, Miele di Tiglio, Tarassaco. Attualmente oltre al miele produciamo diversi prodotti a base di questo nettare naturale: l’Aromel miele balsamico delle Orobie Bergamasche, l’Enermel miele energizzante ricostituente, il Nocciolmel (miele e nocciole delle Langhe) e un liquore di grappa e miele di acacia.