Polline d’api

9,0012,00

Il polline d’api rappresenta uno degli elementi naturali più ricchi comunemente presenti in natura. È considerato da molti l’alimento più perfetto sulla terra in termini di gamma completa di sostanze nutrienti

Acquistando questo prodotto guadagnerai 9-12 Punti Ronchello!
Acquistando questo prodotto guadagnerai 9-12 Punti Ronchello!
COD: N/A Categoria: Product ID: 4630

Descrizione

POLLINE D’API

Il polline d’api rappresenta uno degli elementi naturali più ricchi comunemente presenti in natura. Contrariamente a quanto si pensi, non è prodotto dalle api come ad esempio il miele, ma viene semplicemente raccolto dalle stesse sui fiori e costituisce la materia prima per la produzione della famosa pappa reale.

È considerato da molti l’alimento più perfetto sulla terra in termini di gamma completa di sostanze nutrienti, si presenta come un alimento ricchissimo di elementi indispensabili all’organismo e quindi alla vita perché apporta ciò che momentaneamente può essere carente.

Controindicazioni: Per chi soffre di allergia al polline, anche il consumo del polline d’api può causare gravi reazioni allergiche. Si consiglia a donne in gravidanza e mamme che allattano al seno di consultare un medico prima di assumerlo.

  • Periodo di Raccolta: maggio / giugno/ luglio
  • Consistenza
    Liquido senza presenza di cristalli. Avendo tempi molto lunghi di cristallizzazione, il Miele di Acacia, rimane liquido per molto tempo. Ha una notevole concentrazione di glucosio e fruttosio.
  • Colore
    Il colore del polline d’api non sempre è uguale al colore della corolla del fiore, per esempio nel Papavero comune (Papaver rhoeas) la parte vessillare ha un colore che va dal rosso al rosato, mentre il polline è nero, nell’ Agrifoglio (Ilex aquifolium) il polline è giallo chiaro mentre il fiore è bianco.
  • Sapore e profumo
    La consistenza è morbida e malleabile nel prodotto fresco e il sapore è intenso, dolce e decisamente floreale. Il polline asciugato ha una consistenza meno morbida e un aroma vegetale.
  • Consigli di degustazione
    Si consiglia di utilizzarlo a digiuno, per esempio, prima della colazione o lontano dai pasti.
    Le dosi classicamente utilizzate variano a seconda del prodotto, andando dai 10/15 grammi giornalieri.
    Può essere consumato da solo, accompagnato da una bevanda calda. La durata minima di ogni cura varia da uno a tre mesi: più a lungo viene protratta e tanto più il dosaggio può essere ridotto ad un valore di mantenimento.
  • Controindicazioni
    Per chi soffre di allergia al polline, anche il consumo del polline d’api può causare gravi reazioni allergiche. Questo prodotto naturale non è sicuro neanche per le donne in gravidanza e per le mamme che allattano al seno.

 

Informazioni aggiuntive

Peso

110gr, 210gr

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Polline d’api”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I accept the Terms and Conditions and the Privacy Policy

Ti potrebbe interessare…