Gamberi al miele di castagno
Inauguriamo oggi la nuova rubrica “Le ricette di NonnApina” con una proposta facile e gustosa che ci ha suggerito una cara amica.
Naturalmente abbiamo usato dei gamberi freschissimi e il nostro miele di castagno biologico, perché alle note decise abbina una morbidezza che rende questo piatto fenomenale.
Ve la consigliamo per una cena a due o per stupire i vostri amici.
Gamberi al Miele di Castagno: Dosi per 4 persone
- 20 gamberi abbastanza grossi o mazzancolle
- un cucchiaio di miele di castagno
- un cucchiaio di salsa di soia
- un cucchiaio di semi di sesamo (facoltativo)
- 2 spicchi d’aglio.
Preparazione
Pulite i gamberi togliendo il guscio (volendo si può lasciare solo la codina) e il filetto nero, sciacquateli velocemente in acqua fresca.
Tritate l’aglio sino a renderlo quasi una crema.
Mettete in una ciotola di ceramica o di vetro, l’aglio, il sesamo, la soia e il miele di castagno. Aggiungete i gamberi e mescolate con cura. Copritela con della pellicola e ponete in frigorifero per un paio d’ore.
Questa marinatura serve a insaporire i gamberi.
In una padella antiaderente, versate tutto il contenuto della ciotola, si sarà formato del liquido.
Accendete il gas e fate cuocere i gamberi per una decina di minuti, devono assumere un bel colore rosato. Una volta cotti, toglieteli dalla padella con una schiumarola e proseguite la cottura della salsa a fuoco molto vivace. Appena si sarà addensata versatela sui gamberi.
L’ideale è servire i gamberi appoggiati su un letto di insalatina fresca.